Marco corinaldesi, La Repubblica: L'arte di diventare Manager
Marco Corinaldesi, 20 settembre 2024
2 min.Oggi su La Repubblica: intervista a Marco Corinaldesi, consulente aziendale con oltre 24 anni di esperienza. Corinaldesi si distingue per il suo approccio innovativo e umanistico, offrendo soluzioni su misura per migliorare l'efficienza e la competitività delle imprese, con un focus sulla crescita delle persone. Tra i suoi strumenti chiave, l'I-profile, un'analisi che aiuta le PMI a individuare punti di forza e debolezza, e la Mind Business School, un percorso formativo per imprenditori.

L'articolo pubblicato su La Repubblica mette in luce l'approccio innovativo e umanistico di Marco Corinaldesi, consulente specializzato nel miglioramento aziendale, con oltre 24 anni di esperienza nella gestione e strategia d'impresa. Corinaldesi sottolinea che, sebbene non tutti gli imprenditori siano manager, possono diventarlo adottando il giusto approccio e le azioni corrette.
Ciò che rende unico il metodo di Corinaldesi è la sua capacità di fornire supporto strategico su misura sia per piccole che per grandi imprese, migliorandone l'efficienza operativa, la competitività e, soprattutto, il benessere e la motivazione delle risorse umane. Secondo Corinaldesi, il motore di un'azienda è rappresentato dalla crescita delle persone che ne fanno parte, e il suo approccio umanistico integra questa visione con i numeri e le strategie aziendali.
Il consulente si distingue per le sue soluzioni personalizzate, che permettono a PMI e startup di affrontare i cambiamenti e migliorare il business con una prospettiva a lungo termine. Tra i suoi servizi vi sono corsi di leadership, vendite, marketing e formazione del personale, ma anche la gestione economico-finanziaria, il passaggio generazionale e la selezione delle risorse. Uno strumento centrale del suo lavoro è l'I-profile, un'analisi che individua i punti di forza e di debolezza di un'azienda per migliorarla. Corinaldesi definisce questo strumento come un vero e proprio "test attitudinale" per l'azienda e il suo imprenditore.
Sul suo blog, Corinaldesi condivide regolarmente consigli e best practice per aiutare le aziende a superare le sfide e crescere. Al momento, supporta oltre 50 imprese attraverso coaching individuale e di team, seguendo una strategia strutturata in quattro fasi: analisi, strategia, implementazione e valutazione.
Un altro elemento distintivo di Corinaldesi è la sua visione che la crescita aziendale dipende dalla crescita personale di chi vi lavora. Egli sostiene che è nei momenti di crisi che emerge la vera forza di un leader, capace di affrontare gli ostacoli senza farsi sopraffare dallo stress o dal panico. Secondo Corinaldesi, la motivazione è fondamentale, ma instabile, e per crescere realmente bisogna puntare su azioni concrete e misurabili.
In sintesi, l'intervista racconta di un approccio manageriale che integra la componente umana con strategie di crescita aziendale, fornendo soluzioni personalizzate e strumenti come l'I-profile per trasformare le aziende e i loro leader.