logo
Scopri i servizi
Torna a tutti gli articoli

In Italia l’80% delle PMI ha margini ridotti. Ecco perché nasce Ingegna Impresa

Marco Corinaldesi, 10 settembre 2025

1 min.

La maggior parte delle PMI italiane lavora con margini troppo bassi per crescere davvero. Spesso gli imprenditori prendono decisioni senza numeri chiari, affidandosi a sistemi frammentati e consulenze che restano sulla carta. Ingegna Impresa nasce per cambiare questo approccio: un metodo che unisce strategia e tecnologia per portare risultati concreti e misurabili.

In Italia l’80% delle PMI ha margini ridotti. Ecco perché nasce Ingegna Impresa

In Italia circa l’80% delle PMI lavora con margini ridotti, troppo bassi per garantire stabilità e crescita. È una condizione che conosco bene: in oltre venticinque anni di esperienza al fianco delle imprese ho visto da vicino quanto questo problema freni gli imprenditori. Troppi decidono “a sensazione”, basandosi su dati parziali o sistemi che non comunicano tra loro. Troppe consulenze si fermano alla teoria, senza trasformarsi in azioni concrete. È da questa consapevolezza che nasce Ingegna Impresa.

Chi siamo
Ingegna Impresa è il frutto dell’incontro tra me, Dott. Marco Corinaldesi, e l’Ing. Flavio Foschi. Due percorsi diversi, ma complementari, che si sono uniti in un progetto comune. La mia carriera si è sviluppata in ruoli manageriali e direzionali in grandi realtà italiane, guidando team e processi complessi. Sono laureato in Economia Aziendale e specializzato in Psicologia Sociale, autore di sette libri sulla strategia d’impresa pubblicati nelle migliori librerie italiane, e più volte intervistato dalle principali testate nazionali per parlare di economia aziendale e supporto concreto alle imprese. Oggi, come imprenditore e business coach professionista iscritto all’albo del Ministero del Lavoro, metto a frutto le competenze tecniche e umane maturate in oltre venticinque anni per trasformare i numeri in crescita reale. Al mio fianco c’è l’Ing. Flavio Foschi, ingegnere informatico con una lunga esperienza nella digitalizzazione dei processi, automazione e sicurezza informatica. Ha progettato e implementato soluzioni IT su misura, integrato sistemi complessi e sviluppato progetti innovativi, arricchendo il suo percorso con certificazioni di alto livello in intelligenza artificiale e cyber security. Il suo approccio è concreto: rendere la tecnologia semplice, sicura ed efficace, davvero al servizio delle aziende. Il nostro incontro non è stato casuale. Ci siamo conosciuti in un contesto in cui i valori umani contano più dei biglietti da visita, e abbiamo capito che le nostre esperienze, unite, potevano offrire qualcosa di unico alle PMI italiane.

Perché siamo diversi
La nostra non è l’ennesima società di consulenza. Molti offrono analisi e presentazioni ben costruite, ma si fermano lì. Noi no. Con il Metodo Ingegna portiamo strumenti immediatamente concreti: cruscotti di controllo personalizzati per avere chiarezza sui margini, digitalizzazione dei processi per eliminare sprechi e ridurre i tempi decisionali, monitoraggio costante con dati aggiornati mese dopo mese. Non teoria, non promesse vaghe, ma risultati tangibili che l’imprenditore può vedere nei numeri e nella gestione quotidiana.

Il Metodo Ingegna

  1. Diagnosi integrata: numeri e sistemi IT analizzati insieme.
  2. Strategia operativa: KPI chiari e misurabili.
  3. Implementazione: soluzioni pratiche, attive da subito.
  4. Monitoraggio continuo: dati aggiornati e correzione costante della rotta.

La nostra missione
In Italia troppe PMI sopravvivono con margini minimi. Ingegna Impresa è nata per cambiare questo scenario, per dare agli imprenditori strumenti che non restano nei cassetti ma che diventano leve quotidiane di crescita. Oggi non serve l’ennesima consulenza teorica. Serve un metodo che unisce numeri e tecnologia, capace di portare risultati concreti e misurabili fin da subito. Questo è il nostro impegno.

Se vuoi approfondire i temi di cui parlo in questo articolo, contattami per una consulenza personalizzata:

Contattami
Marco Corinaldesi

Analista di Azienda OSM

Offro supporto strategico su misura per migliorare l’efficienza operativa e la competitività di grandi aziende, PMI e Startup. La mia consulenza copre una vasta gamma di aree, dall’ottimizzazione delle operazioni quotidiane alla pianificazione strategica a lungo termine.